Pubblicizza il tuo corso di formazione su questo sito!

>> ACCREDITA ENTE <<
Crea la tua scheda di mediatore civile su questo sito!

>> OTTIENI VISIBILITA' <<



Mediazione: iscriversi al registro degli organismi di mediazione

Siete interessati a costituire un organismo di mediazione? volete creare un ente di formazione per mediatori o allargare gli ambiti di formazione del vostro ente alla mediazione?

Prima di procedere con l’inoltro della vostra richiesta al Ministero di Grazia e Giustizia è opportuno che valutiate bene quelli che sono i requisiti richiesti, tanto per operare come organismo di mediazione quanto come ente formatore per mediatori.

I requisiti richiesti dall’attuale normativa sulla mediazione civile sono indicati espressamente nel d.lgs. n.80/2010 e dal regolamento di attuazione D.M. 180/2010. Sono previsti inoltre tre diversi tipologie di modelli di domanda, in funzione del fatto che questa sia presentata da:

  • Soggetti privati che intendano iscriversi al registro degli organismi di mediazione;
  • Soggetti pubblici che intendano iscriversi al registro degli organismi di mediazione;
  • Soggetti pubblico/privati che intendano iscriversi al registro degli enti di formazione.

I differenti modelli di domanda comprendono anche differenti sezioni ed appendici, i n particolare, il Provvedimento 4 novembre 2010 - Modelli di domanda per l'iscrizione al registro degli organismi di mediazione e all’elenco degli enti formatori per la mediazione, ha stabilito che La domanda di iscrizione:

  • Per enti ed organismi pubblici, sia corredata da quattro sezioni, sei appendici e tre allegati;
  • Per enti privati, sia corredata da quattro sezioni, sei appendici e cinque allegati, contenente anche la specifica indicazione degli atti, dei documenti e dei dati di cui la domanda deve essere corredata;
  • Il modello di domanda di iscrizione all’elenco degli enti formatori per la mediazione, per enti pubblici e privati, sia corredata da quattro sezioni, quattro appendici e tre allegati, contenente anche la specifica indicazione degli atti, dei documenti e dei dati di cui la domanda deve essere corredata.

Quindi, ai fini della corretta compilazione della domanda, è necessario:

  • Predisporre il modello di domanda, con le appendici e sezioni ivi previste;
  • Predisporre la documentazione richiesta e specificamente indicata nei vari modelli di domanda;
  • Procedere all’invio della domanda, completa in tutte le sue parti, nonché della documentazione allegata, a mezzo posta ovvero mediante deposito presso l’ufficio accettazione del Ministero della Giustizia;
  • La domanda, completa in tutte le sue parti, oltre che essere trasmessi in via ordinaria, deve altresì essere inviata a mezzo posta elettronica a organismiconciliazione.dgcivile.dag@giustizia.it

Modelli di domanda per l'iscrizione al registro degli organismi di mediazione e all’elenco degli enti formatori per la mediazione

Copyright © 2017-2018 mediatore-conciliatore-civile.com. | All Rights Reserved |